Chargement en cours…

Fare astronomia con piccoli telescopi

Non sono necessariamente richiesti strumenti mastodontici per produrre risultati scientificamente validi nel campo dell'astronomia. Anche l'astrofilo dotato di un piccolo telescopio, con un diametro di soli 8-9 cm, può contribuire alla scienza del cielo realizzando utili osservazioni del...

Description complète

Détails bibliographiques
Cote:Libro Electrónico
Auteur principal: Gainer, Michael (Auteur)
Collectivité auteur: SpringerLink (Online service)
Format: Électronique eBook
Langue:Italiano
Publié: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2007.
Édition:1st ed. 2007.
Collection:Le Stelle
Sujets:
Accès en ligne:Texto Completo
Table des matières:
  • La sfera celeste
  • La misura del tempo
  • La montatura equatoriale dei telescopi
  • Considerazioni sui telescopi
  • La fotografia astronomica
  • Il Sole
  • La Luna
  • I pianeti
  • Comete e asteroidi
  • Stelle binarie visuali
  • Un proiettore per le orbite delle stelle binarie
  • Osservazione visuale delle stelle variabili
  • La fotografia delle stelle variabili
  • Ammassi stellari e nebulose
  • Un diagramma colore-magnitudine per le Pleiadi
  • Il progetto di uno spettrografo a prisma obiettivo
  • Il moto proprio della Stella di Barnard.