Cargando…

Emil Lask : il soggetto e la forma /

Celebrato dai suoi contemporanei per il contributo offerto alla ridefinizione dello statuto della filosofia di inizio Novecento, Emil Lask (1875-1915), dopo la prematura morte in guerra, cadde presto in un ingiustificato oblio, che ne oscurò l'intero percorso intellettuale. A un secolo dalla s...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Redaelli, Roberto
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Macerata : Quodlibet, 2016.
Colección:Discipline filosofiche
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Descripción
Sumario:Celebrato dai suoi contemporanei per il contributo offerto alla ridefinizione dello statuto della filosofia di inizio Novecento, Emil Lask (1875-1915), dopo la prematura morte in guerra, cadde presto in un ingiustificato oblio, che ne oscurò l'intero percorso intellettuale. A un secolo dalla sua scomparsa, tale oblio inizia a lasciar spazio a una vera e propria riscoperta del suo pensiero: la traduzione in Francia, in Inghilterra e in Italia della sua Logik, la ripubblicazione delle opere complete in Germania, la fioritura di una serie di monografie a lui dedicate sono gli elementi più visibili di tale Renaissance, che coinvolge l'Europa ormai da un quindicennio. Nella scia di tale rinnovato interesse si colloca il presente studio che intende restituire al lettore la complessa e articolata opera di risemantizzazione cui il filosofo sottopose il concetto di soggettività nell'arco del suo itinerario di pensiero; un'opera il cui esito è tanto più fecondo quanto più maturato in seno alla tradizione neokantiana: il definitivo abbandono di qualsivoglia modello trascendentale del soggetto attraverso un radicale ripensamento del concetto di forma logica. [Testo dell'editore].
Notas:E. Lask (1875-1915).
Descripción Física:1 online resource (160 pages).
ISBN:9788874629664
8874629664