Cargando…

L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia.

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Caracciolo, Ida
Otros Autores: Montuoro, Umberto
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Turin : G. Giappichelli, 2017.
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Texto completo
Tabla de Contenidos:
  • Cover; Occhiello; Indice; Pinotti L'evoluzione del peacekeeping. Il ruolo dell'Italia; Graziano; Del Casale Prefazione Peacekeeping e strategie di sicurezza internazionale per l'Italia e l'Europa; Premesse al Workshop; Caracciolo Introduzione al Workshop. Principi e sfide del peacekeeping; Montuoro Rilevanza della proposta italiana: Caschi blu della cultura e pianificazione operativa; Atti del Workshop 1 Panel; Marchisio Le Nazioni Unite e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale tra luce e ombre; Tardy Organizing a Peacekeeping Operation.
  • Fleck Safety and Security of PeacekeepersPedrazzi Lo status del personale ONU e del personale associato nelle operazioni di peacekeeping; 2 Panel; Tiriticco Le sfide per il peacekeeping nel mutamento degli scenari; Sossai Il mandato delle operazioni di peacekeeping e il contrasto a gruppi terroristici; Graziani L'attuazione delle operazioni di peacekeeping a livello regionale; Minuto Contrasto alla criminalità transnazionale nelle operazioni di peacekeeping; 3 Panel; Leanza La proposta italiana per i Caschi blu della cultura.
  • Silvi La proposta italiana dei Caschi blu della cultura presso l'UNESCOConforti Il contrasto del traffico di beni culturali durante i conflitti armati; Montuoro Ulteriori ipotesi applicative e di "completamento" in merito all'impiego dei Caschi blu della cultura; Mucci La reazione della Comunità internazionale alle distruzioni massicce intenzionali del patrimonio culturale; 4 Panel; Greppi Peacekeeping e violazione dei diritti umani ; Fois Violazione dei diritti umani: il problema della shared responsibility tra Stato di invio e organizzazione internazionale.
  • Angioi I peacekeeper: profili di responsabilità, tra norme sull'immunità e codici di condottaDe Paolis Il diritto penale militare nelle operazioni militari; Ronzitti Compagnie militari private e violazione dei diritti umani; Di Stasi L'operato dei peacekeeper nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; 5 Panel; Politi Peacekeeping, diritti umani e sicurezza ; Sur Les nouveaux défis à la sécurité globale: faut-il redéfinir le rôle et la mission du maintien de la paix?; Battisti Le caratteristiche del "modello italiano" nelle operazioni di peacekeeping.
  • Ciceri Le operazioni di polizia nel peacekeeping. Dalla situazione post-crisi ad una situazione di maggiore stabilità socialeCellamare Peacebuilding e amministrazione dei territori nelle operazioni; 6 Panel; Politi Profili giuridici ed applicativi del peacekeeping; Rivello L'opportunità di una normativa ad hoc per le missioni internazionali ad opera dei contingenti delle Forze armate italiane; Bertolini Mandato e regole di ingaggio nelle operazioni di peacekeeping; Intelisano L'evoluzione funzionale delle operazioni di peacekeeping nel prisma del diritto penale italiano.