Cargando…

Parlamenti Nazionali e Processo Di Costituzionalizzazione Dell'Unione Europea

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Luca, Piero De
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Torino : Giappichelli, 2019.
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Tabla de Contenidos:
  • Cover
  • quartino di testa
  • Dedica
  • INDICE
  • ABBREVIAZIONI
  • PRESENTAZIONE
  • PARTE PRIMA IL PROCESSO DI COSTITUZIONALIZZAZIONE DELL'UNIONE EUROPEA
  • CAPITOLO I LA COSTITUZIONALIZZAZIONE ATTRAVERSO LE ISTITUZIONI
  • CAPITOLO II LA COSTITUZIONALIZZAZIONE ATTRAVERSO IL DIRITTO: IL RUOLO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
  • CAPITOLO III LA COSTITUZIONALIZZAZIONE ATTRAVERSO L'ESTENSIONE DELLE COMPETENZE: A) LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA
  • CAPITOLO IV LA COSTITUZIONALIZZAZIONE ATTRAVERSO L'ESTENSIONE DELLE COMPETENZE: B) L'AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE
  • CAPITOLO V LA COSTITUZIONALIZZAZIONE ATTRAVERSO L'ESTENSIONE DELLE COMPETENZE: C) LA GOVERNANCE ECONOMICA E MONETARIA DELL'UNIONE
  • PARTE SECONDA IL RUOLO DEI PARLAMENTI NAZIONALI
  • CAPITOLO I IL RUOLO DEI PARLAMENTI NAZIONALI NEI TRATTATI
  • CAPITOLO II L'AZIONE DEI PARLAMENTI NAZIONALI NELLA PRASSI: LA COSAC
  • CAPITOLO III IL DIALOGO DIRETTO TRA I PARLAMENTI NAZIONALI E LA COMMISSIONE DOPO IL TRATTATO DI LISBONA
  • CAPITOLO IV LA PARTECIPAZIONE DEL PARLAMENTO ITALIANO AL PROCESSO NORMATIVO DELL'UNIONE EUROPEA
  • CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
  • NOTA BIBLIOGRAFICA