|
|
|
|
LEADER |
00000cam a2200000 i 4500 |
001 |
EBOOKCENTRAL_on1039683553 |
003 |
OCoLC |
005 |
20240329122006.0 |
006 |
m o d |
007 |
cr |n|---||||| |
008 |
180609s2018 it o 000 0 ita d |
040 |
|
|
|a EBLCP
|b eng
|e pn
|c EBLCP
|d OCLCQ
|d VT2
|d UX1
|d OCLCQ
|d TUHNV
|d OCLCO
|d OCLCF
|d UEJ
|d OCLCO
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCL
|
019 |
|
|
|a 1129364824
|a 1134792229
|
020 |
|
|
|a 9788892173835
|
020 |
|
|
|a 8892173839
|
020 |
|
|
|a 9788892113596
|
020 |
|
|
|a 8892113593
|
029 |
1 |
|
|a AU@
|b 000065979672
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)1039683553
|z (OCoLC)1129364824
|z (OCoLC)1134792229
|
050 |
|
4 |
|a HQ76.25
|b .P58 2018
|
082 |
0 |
4 |
|a 306.766
|2 23
|
049 |
|
|
|a UAMI
|
100 |
1 |
|
|a Arces, Pierfrancesco.
|
245 |
1 |
0 |
|a Più cuori e una capanna :
|b il poliamore come istituzione /
|c a cura di Elisabetta Grande e Luca Pes
|
260 |
|
|
|a Turin :
|b Giappichelli,
|c 2018.
|
300 |
|
|
|a 1 online resource (254 pages)
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
588 |
0 |
|
|a Print version record.
|
505 |
0 |
|
|a Cover; Occhiello; Indice; Poliamore. Cosa, come e perché? di Elisabetta Grande e Luca Pes; Il futuro del matrimonio poliamoroso: lezioni dalla lotta per la parità del matrimonio di Hadar Aviram e Gwendolyn M. Leachman; Oltre le frontiere dell'amore romantico: poliamore, altre intimità e non monogamie consensuali LGBTQ in Italia di Beatrice Gusmano; Esperienze di non monogamia tra vecchi nuovi significati: uno sguardo alla mascolinità di Chiara Bertone.
|
505 |
8 |
|
|a Il paradigma diadico del matrimonio. Quali barriere costituzionali al riconoscimento giuridico delle famiglie poliamore? di Anna LorenzettiPiù di due. Unioni plurime e convivenze: verso uno statuto giuridico della famiglia poliamore di Antonio Vercellone; Il paradigma dell'esclusività nelle relazioni affettive: riflessioni intorno a poliaffettività e diritto di Luca Pes; Il poliamore, i diritti e il diritto di Elisabetta Grande; Il poliamore, i diritti e il diritto di Elisabetta Grande; Conclusioni. Il poliamore e i beni comuni di Ugo Mattei; Finito di stampare.
|
590 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b Ebook Central Academic Complete
|
650 |
|
0 |
|a Homosexuality
|x Psychological aspects.
|
650 |
|
0 |
|a Sex.
|
650 |
|
2 |
|a Sexual Behavior
|
650 |
|
6 |
|a Homosexualité
|x Aspect psychologique.
|
650 |
|
6 |
|a Sexualité.
|
650 |
|
7 |
|a sexuality.
|2 aat
|
650 |
|
7 |
|a Homosexuality
|x Psychological aspects
|2 fast
|
650 |
|
7 |
|a Sex
|2 fast
|
700 |
1 |
|
|a Mattei, Ugo.
|
700 |
1 |
|
|a Lorenzetti, Anna.
|
758 |
|
|
|i has work:
|a PIU CUORI E UNA CAPANNA (Text)
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PD3q9jpH3VbwTyxBw6WgfHK
|4 https://id.oclc.org/worldcat/ontology/hasWork
|
856 |
4 |
0 |
|u https://ebookcentral.uam.elogim.com/lib/uam-ebooks/detail.action?docID=5407073
|z Texto completo
|
936 |
|
|
|a BATCHLOAD
|
938 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b EBLB
|n EBL5407073
|
994 |
|
|
|a 92
|b IZTAP
|