|
|
|
|
LEADER |
00000cam a2200000 a 4500 |
001 |
EBOOKCENTRAL_ocn921843102 |
003 |
OCoLC |
005 |
20240329122006.0 |
006 |
m o d |
007 |
cr cnu---unuuu |
008 |
150916s2013 it ob 000 0 ita d |
040 |
|
|
|a C3L
|b eng
|e pn
|c C3L
|d EBLCP
|d YDXCP
|d OCLCQ
|d N$T
|d OCLCF
|d OCLCQ
|d OCL
|d VT2
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCL
|
019 |
|
|
|a 914433711
|
020 |
|
|
|a 9788892156012
|q (electronic bk.)
|
020 |
|
|
|a 8892156012
|q (electronic bk.)
|
029 |
1 |
|
|a AU@
|b 000056110423
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)921843102
|z (OCoLC)914433711
|
043 |
|
|
|a e-it---
|
050 |
|
4 |
|a HC303
|
072 |
|
7 |
|a BUS
|x 069000
|2 bisacsh
|
072 |
|
7 |
|a BUS
|x 055000
|2 bisacsh
|
082 |
0 |
4 |
|a 330.945
|2 23
|
049 |
|
|
|a UAMI
|
245 |
0 |
0 |
|a Formazione e relazioni sociali :
|b gli investimenti virtuosi per rimettere in moto il Mezzogiorno /
|c Adalgiso Amendola, Marco Musella (a cura di).
|
260 |
|
|
|a Torino :
|b G. Giappichelli Editore,
|c ©2013.
|
300 |
|
|
|a 1 online resource
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
490 |
1 |
|
|a L'Economia sociale ;
|v 7
|
504 |
|
|
|a Includes bibliographical references.
|
505 |
0 |
|
|a Cover; Quartino; Indice; Introduzione; Adalgiso Amendola -- Per un Mezzogiornopossibile: la prospettivaeconomico-sociale; CAPITALE SOCIALE:MISURE E IMPATTOSULLO SVILUPPO DEL SUD; Marina Albanese -- Capitale sociale e Meridione d'Italia; Gaetano Gucciardo -- Diseguaglianza e capitalesociale nel Mezzogiorno; Salvatore Ercolano e Alessia Onzaca -- Misurare il capitale sociale:proposta per la costruzionedi un indicatore compositoper le regioni italiane; Nunzia Nappo -- Volontariato, capitale sociale e sviluppo locale.
|
505 |
8 |
|
|a Achille Flora- Mezzogiorno e politiche disviluppo: riconciliare gliapprocci top-down e bottom-upOsvaldo Cammarota -- Per una strategia operativa dicoesione e sviluppo. Curare lacoerenza tra fondamenticulturali, strumenti e struttureoperative; Aurelio Bruzzo -- Uso del suolo e ruolo dei tributilocali: una verifica empirica perle regioni meridionali; Maurizia Pierri -- Federalismo fiscale e sviluppodel territorio meridionale; FORMAZIONE, ACCUMULAZIONEDI CAPITALE UMANOE SVILUPPO.
|
505 |
8 |
|
|a Federica D'Isanto e Marco Musella -- Disoccupazione giovanile e abbandono scolastico precoce. Un'estensione dello scarring effectMaria Santoro e Melania Verde -- L'investimento in capitale umanocome motore dello sviluppocampano e del Mezzogiorno. Quali politiche sociali?; Raffaella Cascioli -- Giovani e mercato del lavoronel Mezzogiorno:la difficile inclusione e i NEET; Claudia Avolio -- Universitari e sviluppodell'autoimprenditorialità. Spunti per una riflessione; Graziella Ferrara -- L'investimento in capitaleumano come leva dello sviluppointernazionale di un Paese.
|
505 |
8 |
|
|a Giuseppe Luca De Luca Picione -- Capitale umano e capacitazionenell'EDA: dall'investimentoeconomico all'agency?Elvira Martini -- Verso le Learning Regions: il ruolodel capitale umano e sociale; DISAGIO SOCIALE, POLITICHE DI INCLUSIONEE SVILUPPO; Michele Mosca e Salvatore Villani -- Il ruolo dell'Impresa Sociale nella produzione di fiducia. Il riutilizzo per fini sociali dei beni confiscati alle organizzazioni criminali ; Monica Massari -- Mafie e territori: espansione eradicamento al di fuori delmezzogiorno.
|
505 |
8 |
|
|a Mariangela Nitti, Antonella Ricciardelli, Francesca Spagnuolo, Giulia Urso, Annalisa Zacheo -Capitale Sociale e Criminalità. Un'analisi empirica nelMezzogiorno di ItaliaRomina Amicolo -- Il Mezzogiorno, i fenomenimigratori e la valorizzazionedel capitale umano; Francesco Amati -- Lavoro e immigrati. Alcuni spunti di riflessione; Volumi pubblicati.
|
588 |
0 |
|
|a Online resource; title from PDF title page (EBSCO, viewed August 10, 2017).
|
590 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b Ebook Central Academic Complete
|
590 |
|
|
|a eBooks on EBSCOhost
|b EBSCO eBook Subscription Academic Collection - Worldwide
|
651 |
|
0 |
|a Italy, Southern
|x Economic conditions.
|
651 |
|
0 |
|a Italy, Southern
|x Politics and government.
|
651 |
|
0 |
|a Italy, Southern
|x Social conditions.
|
651 |
|
6 |
|a Mezzogiorno (Italie)
|x Conditions économiques.
|
651 |
|
6 |
|a Mezzogiorno (Italie)
|x Politique et gouvernement.
|
651 |
|
6 |
|a Mezzogiorno (Italie)
|x Conditions sociales.
|
650 |
|
7 |
|a BUSINESS & ECONOMICS
|x Economics
|x General.
|2 bisacsh
|
650 |
|
7 |
|a BUSINESS & ECONOMICS
|x Reference.
|2 bisacsh
|
650 |
|
7 |
|a Economic history
|2 fast
|
650 |
|
7 |
|a Politics and government
|2 fast
|
650 |
|
7 |
|a Social conditions
|2 fast
|
651 |
|
7 |
|a Southern Italy
|2 fast
|
700 |
1 |
|
|a Amendola, Adalgiso,
|d 1952-
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJk93V9RqBgY3DxRXCgtKd
|
700 |
1 |
|
|a Musella, Marco,
|d 1960-
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PCjx7WwCYjyVvC3r8Y8g6gC
|
758 |
|
|
|i has work:
|a Formazione e relazioni sociali (Text)
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PCG6r6FkhKKCVvcGdtRcmwK
|4 https://id.oclc.org/worldcat/ontology/hasWork
|
776 |
0 |
8 |
|i Print version:
|a Musella, Marco.
|t Formazione e relazioni sociali : Gli investimenti virtuosi per rimettere in moto il Mezzogiorno.
|d Torino : G. Giappichelli Editore, ©2013
|z 9788834888377
|
830 |
|
0 |
|a Economia sociale ;
|v 7.
|
856 |
4 |
0 |
|u https://ebookcentral.uam.elogim.com/lib/uam-ebooks/detail.action?docID=2097579
|z Texto completo
|
938 |
|
|
|a Casalini Libri
|b CASA
|n 3067267
|
938 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b EBLB
|n EBL2097579
|
938 |
|
|
|a EBSCOhost
|b EBSC
|n 1029402
|
938 |
|
|
|a YBP Library Services
|b YANK
|n 12538793
|
994 |
|
|
|a 92
|b IZTAP
|