Cargando…

La Costituzione finanziaria : La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo.

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Morrone, Andrea
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Torino : G. Giappichelli Editore, 2015.
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Tabla de Contenidos:
  • Cover; quartino di testa; Indice; LA "COSTITUZIONE FINANZIARIA". UN'INTRODUZIONE; COSTITUZIONE FINANZIARIAEUROPEA E PAREGGIO DI BILANCIO; IL PAREGGIO DI BILANCIONELL'UNIONE MONETARIA EUROPEA; L'EQUILIBRIO DI BILANCIO IN ITALIA, TRA STATOCOSTITUZIONALE E INTEGRAZIONE EUROPEA; BUDGETARY BALANCING AND PUBLIC DEBTIN GERMAN CONSTITUTIONAL LAW; L'EQUILIBRIO PRESUPUESTARIONELL'ESPERIENZA SPAGNOLA; LA NOUVELLE GOUVERNANCEDE LA FINANCE PUBLIQUE EN FRANCE; PERCHÉ È NECESSARIA UNA COSTITUZIONEFINANZIARIA IN EUROPA; LE POLITICHE DI BILANCIO.
  • L'amministrazione per servizi e il principiodi sussidiarietà orizzontale nella gestionedel diritto al benesserele politiche nazionali di bilancionegli anni della crisi; politiche di bilancio eautonomia finanziaria regionale; gli enti locali tra riordinoistituzionale e vincoli finanziari; funzioni fondamentali e finanzalocale per la tutela dei diritti; leale collaborazione e autonomieterritoriali: la prospettivadel "falso" federalismo fiscale; indirizzo e controllinelle politiche di bilancio; il volto ambiguodella banca centrale europea.
  • La corte dei conti in trasformazione:ausiliarietà e vincoli di bilanciotra poteri consultivi e controlli:corte dei conti e autonomie locali; la giustiziabilità dell'equilibriodi bilancio tra mito e realtà; case studies; la sistematica della costituzionefinanziaria tedescae i suoi sviluppi giurisprudenziali; sincerité et équilibre budgétaireen droit français; il pareggio di bilancionell'ordinamento statunitense; il rientro delle regionidal disavanzo sanitario.