|
|
|
|
LEADER |
00000cam a2200000 i 4500 |
001 |
EBOOKCENTRAL_ocn914433726 |
003 |
OCoLC |
005 |
20240329122006.0 |
006 |
m o d |
007 |
cr cnu---unuuu |
008 |
150801s2015 it o 000 0 ita d |
040 |
|
|
|a EBLCP
|b eng
|e pn
|c EBLCP
|d N$T
|d YDXCP
|d OCLCO
|d N$T
|d OCLCF
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCQ
|d IDB
|d FIE
|d OCLCQ
|d VT2
|d OCLCQ
|d OCL
|d OCLCO
|d OCLCQ
|d OCLCO
|
020 |
|
|
|a 9788892158184
|q (electronic bk.)
|
020 |
|
|
|a 889215818X
|q (electronic bk.)
|
029 |
1 |
|
|a AU@
|b 000056110438
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)914433726
|
043 |
|
|
|a e------
|
050 |
|
4 |
|a K3165
|
072 |
|
7 |
|a LAW
|x 018000
|2 bisacsh
|
072 |
|
7 |
|a LAW
|x 075000
|2 bisacsh
|
082 |
0 |
4 |
|a 342.41
|
049 |
|
|
|a UAMI
|
100 |
1 |
|
|a Morrone, Andrea.
|
245 |
1 |
3 |
|a La Costituzione finanziaria :
|b La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo.
|
260 |
|
|
|a Torino :
|b G. Giappichelli Editore,
|c 2015.
|
300 |
|
|
|a 1 online resource (385 pages)
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
588 |
0 |
|
|a Print version record.
|
505 |
0 |
|
|a Cover; quartino di testa; Indice; LA "COSTITUZIONE FINANZIARIA". UN'INTRODUZIONE; COSTITUZIONE FINANZIARIAEUROPEA E PAREGGIO DI BILANCIO; IL PAREGGIO DI BILANCIONELL'UNIONE MONETARIA EUROPEA; L'EQUILIBRIO DI BILANCIO IN ITALIA, TRA STATOCOSTITUZIONALE E INTEGRAZIONE EUROPEA; BUDGETARY BALANCING AND PUBLIC DEBTIN GERMAN CONSTITUTIONAL LAW; L'EQUILIBRIO PRESUPUESTARIONELL'ESPERIENZA SPAGNOLA; LA NOUVELLE GOUVERNANCEDE LA FINANCE PUBLIQUE EN FRANCE; PERCHÉ È NECESSARIA UNA COSTITUZIONEFINANZIARIA IN EUROPA; LE POLITICHE DI BILANCIO.
|
505 |
8 |
|
|a L'amministrazione per servizi e il principiodi sussidiarietà orizzontale nella gestionedel diritto al benesserele politiche nazionali di bilancionegli anni della crisi; politiche di bilancio eautonomia finanziaria regionale; gli enti locali tra riordinoistituzionale e vincoli finanziari; funzioni fondamentali e finanzalocale per la tutela dei diritti; leale collaborazione e autonomieterritoriali: la prospettivadel "falso" federalismo fiscale; indirizzo e controllinelle politiche di bilancio; il volto ambiguodella banca centrale europea.
|
505 |
8 |
|
|a La corte dei conti in trasformazione:ausiliarietà e vincoli di bilanciotra poteri consultivi e controlli:corte dei conti e autonomie locali; la giustiziabilità dell'equilibriodi bilancio tra mito e realtà; case studies; la sistematica della costituzionefinanziaria tedescae i suoi sviluppi giurisprudenziali; sincerité et équilibre budgétaireen droit français; il pareggio di bilancionell'ordinamento statunitense; il rientro delle regionidal disavanzo sanitario.
|
590 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b Ebook Central Academic Complete
|
650 |
|
0 |
|a Finance
|z European Union countries.
|
650 |
|
0 |
|a Monetary policy
|z European Union countries.
|
650 |
|
6 |
|a Finances
|z Pays de l'Union européenne.
|
650 |
|
6 |
|a Politique monétaire
|z Pays de l'Union européenne.
|
650 |
|
7 |
|a LAW
|x Constitutional.
|2 bisacsh
|
650 |
|
7 |
|a LAW
|x Public.
|2 bisacsh
|
650 |
|
7 |
|a Finance
|2 fast
|
650 |
|
7 |
|a Monetary policy
|2 fast
|
651 |
|
7 |
|a European Union countries
|2 fast
|
776 |
0 |
8 |
|i Print version:
|a Morrone, Andrea.
|t Costituzione finanziaria : La decisione di bilancio dello Stato costituzionale europeo.
|d Torino : G. Giappichelli Editore, ©2015
|z 9788834858967
|
856 |
4 |
0 |
|u https://ebookcentral.uam.elogim.com/lib/uam-ebooks/detail.action?docID=2097588
|z Texto completo
|
936 |
|
|
|a BATCHLOAD
|
938 |
|
|
|a EBL - Ebook Library
|b EBLB
|n EBL2097588
|
938 |
|
|
|a EBSCOhost
|b EBSC
|n 1029409
|
938 |
|
|
|a YBP Library Services
|b YANK
|n 12538807
|
994 |
|
|
|a 92
|b IZTAP
|