Chargement en cours…

Fondamenti di medicina nucleare Tecniche e applicazioni /

A causa del rapido sviluppo cui la Medicina Nucleare è andata incontro negli ultimi anni (con importanti innovazioni per quanto riguarda sia i radiofarmaci che le modalità di imaging, soprattutto con la strumentazione ibrida), nel panorama italiano dei testi di Medicina Nucleare si è creato un vu...

Description complète

Détails bibliographiques
Cote:Libro Electrónico
Collectivité auteur: SpringerLink (Online service)
Autres auteurs: Mariani, Giuliano (Éditeur intellectuel), Erba, Paola Anna (Éditeur intellectuel), Volterrani, Duccio (Éditeur intellectuel)
Format: Électronique eBook
Langue:Italiano
Publié: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2010.
Édition:1st ed. 2010.
Collection:Imaging & Formazione, 2
Sujets:
Accès en ligne:Texto Completo
Table des matières:
  • Radioattività, Radiofarmaci E Strumentazione
  • Cenni storici sulla radioattività naturale e artificiale
  • Principi fisici delle radiazioni ionizzanti e loro interazione con la materia
  • Caratteristiche generali dei radiofarmaci
  • Radiofarmaci diagnostici convenzionali
  • Radiofarmaci per tomografia a emissione di positroni
  • La radiofarmacia convenzionale
  • La radiofarmacia PET
  • Principi, metodi e strumenti di misura della radioattività
  • La gamma-camera
  • Modalità di acquisizione con gamma-camera
  • Controlli di qualità della gamma-camera
  • Il tomografo PET e PET/TC
  • Modalitá di acquisizione con PET
  • Controlli di qualitá della PET
  • Radioprotezione del personale
  • Terapia medico-nucleare
  • Applicazioni Diagnostiche
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dell'apparato osteo-articolare
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dell'apparato cardiovascolare
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dell'apparato respiratorio
  • Tecniche diagnostiche per lo studio del sistema nervoso centrale
  • Tecniche diagnostiche per lo studio delle infezioni/flogosi
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dell'apparato nefro-urinario
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dell'apparato digerente
  • Tecniche diagnostiche per lo studio del fegato e delle vie biliari
  • Tecniche diagnostiche per lo studio della tiroide
  • Tecniche diagnostiche per lo studio delle paratiroidi
  • Tecniche diagnostiche per lo studio del surrene
  • Tecniche diagnostiche per lo studio dei tumori neuroendocrini
  • Tecniche diagnostiche per lo studio del sistema linfatico
  • Tecniche diagnostiche in ambito pediatrico
  • Tecniche di chirurgia radioguidata
  • Tecniche diagnostiche PET in oncologia
  • Altre tecniche diagnostiche.