Loading…

Aritmetica, crittografia e codici

Si sviluppano le tecniche di base di algebra e di teoria dei numeri utili in recenti applicazioni alla crittografia e ai codici, con l'intento di essere elementari e autosufficienti. Viene posto l'accento su problemi di natura computazionale. Questa parte del volume può essere utile quale...

Full description

Bibliographic Details
Call Number:Libro Electrónico
Main Authors: Baldoni, W.M (Author), Ciliberto, C. (Author), Piacentini Cattaneo, G.M (Author)
Corporate Author: SpringerLink (Online service)
Format: Electronic eBook
Language:Italiano
Published: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2006.
Edition:1st ed. 2006.
Series:La Matematica per il 3+2,
Subjects:
Online Access:Texto Completo
Description
Summary:Si sviluppano le tecniche di base di algebra e di teoria dei numeri utili in recenti applicazioni alla crittografia e ai codici, con l'intento di essere elementari e autosufficienti. Viene posto l'accento su problemi di natura computazionale. Questa parte del volume può essere utile quale libro di testo per un primo corso di algebra per matematici, informatici o ignegneri. Vengono poi illustrate importanti applicazioni dell'algebra e della geometria alla crittografia e ai codici. Entrambi, crittografia e codici hanno notevoli applicazioni nella vita quotidiana che vengono qui illustrate. La crittografia è sviluppata in dettaglio in gran parte dei suoi aspetti classici e attuali, e viene sviluppata sia la crittografia a chiave privata che quella a chiave pubblica. Viene anche illustrata la crittografia con l'uso di curve ellittiche sui campi finiti. Ai codici lineari è dedicato un capitolo di introduzione all'argomento. Questa parte del libro può essere utile per un corso della laurea triennale o specialistica per matematici, fisici, informatici o ingegneri. Il libro è ricco di complementi ed esercizi, in buona parte svolti. Vengono indicate le parti e gli esercizi di maggiore o minore difficoltà. .
Physical Description:XVI, 521 pagg. online resource.
ISBN:9788847004566
ISSN:2038-5757