Deontologia del fondamento : seguito da Verso una svolta affettiva nelle Law and Humanities e nelle neuroscienze /
Clasificación: | Libro Electrónico |
---|---|
Autor principal: | |
Otros Autores: | |
Formato: | Electrónico eBook |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Torino :
G. Giappichelli Editore,
[2016]
|
Temas: | |
Acceso en línea: | Texto completo |
Tabla de Contenidos:
- Cover; frontespizio; indice; PARTE I: PIERANGELO SEQUERI. DEONTOLOGIA DEL FONDAMENTO; I. Svolta affettiva: le circostanze di un testo particolare (di Paolo Heritier); II. Deontologia del fondamento (di Pierangelo Sequeri); Lectiones 1. Estetica del nichilismo, etica del narcisismo: le logiche della'causa sui'; Retractationes 1. Unità di violenza e potere come cifra della moderna ragione critica; Lectiones 2. Dikaiosyne tou theou: la giustizia come sovratrascendentale del senso; Retractationes 2. Lavoro e affetti: l'immaginario fra iper-produzione e pro-creazione.
- PARTE II: VERSO UNA VOLTA AFFETTIVA NELLE LAW AND HUMANITIES E NELLE NEUROSCIENZE (a cura di Paolo Heritier)III. Giustizia affettiva, metodo retorico, neuroscienze:un itinerario tra Aristotele e Vico a partire da Alessandro Giuliani (di Paolo Heritier); IV. Ermeneutica giuridica e retorica forense(a partire da una riletturadi Hans Georg Gadamer) (di Maurizio Manzin); V.I giudici presi sul serio (a partire da una rilettura di Ronald Dworkin) (di Maurizio Manzin); PARTE III: LE NEUROSCIENZE AFFETTIVE VERSO LE LAW AND HUMANITIES. TRA PRATICO E TEORICO: MUSICA, DISABILITÀ, CLINICHE LEGALI.
- VI. Neurodiritti di proprietà (di Salvatore Amato)VII. Troppo tardi per pensare. La curiosa ricerca di un potenziale emancipativo in affetti senza senso e qualche implicazione giurisprudenziale (di Richard Sherwin); VIII. Trame relazionali: neuroscienze affettive e sintonizzazione interpersonale (di Claudia Ricco); IX. Dignità, soggettività e capacità giuridica delle persone con disabilità(riflessioni critiche partendo da Martha Nussbaum) (di János Frivaldszky).
- X. Come rafforzare il ruolo dei soggetti "vulnerabili" nel discorso giuridico? Il ricorso alle humanities e allo storytelling per la creazione di un laboratorio socio-clinico (di Flora Di Donato)XI. Sintassi musicale degli affetti e neuroscienze. Riscrittura discorsiva della risonanza e narrazione simbolica del tempo (di Licia Sbattella).