Cargando…

Il nuovo codice deontologico degli avvocati.

In un periodo storico nel quale si tende sempre di più a omologare l'attività professionale e ad avvicinarla a quella imprenditoriale, il porre l'accento sull'esistenza di un'etica deontologica costituisce il modo di mantenere vivo il ruolo dell'avvocato come difensore dei...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: D'Addesio, Angelo; Manferto, Gianna
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: [Place of publication not identified] : G Giappichelli Editore
Temas:
Acceso en línea:Texto completo

MARC

LEADER 00000cam a22000003 4500
001 EBOOKCENTRAL_ocn948962548
003 OCoLC
005 20240329122006.0
006 m o d
007 cr |||||||||||
008 160329nuuuuuuuuxx o 000 0 ita d
040 |a YDXCP  |b eng  |e pn  |c YDXCP  |d EBLCP  |d OCLCQ  |d LOA  |d OCLCO  |d OCLCF  |d OCLCO  |d SGP  |d OCLCQ  |d OCL  |d OCLCO  |d OCLCL 
019 |a 914433537 
020 |a 8892157590  |q (electronic bk.) 
020 |a 9788892157590  |q (electronic bk.) 
029 1 |a AU@  |b 000056110255 
035 |a (OCoLC)948962548  |z (OCoLC)914433537 
050 4 |a K103.L44 
082 0 4 |a 340.112 
049 |a UAMI 
100 1 |a D'Addesio, Angelo; Manferto, Gianna. 
245 1 3 |a Il nuovo codice deontologico degli avvocati. 
260 |a [Place of publication not identified] :  |b G Giappichelli Editore 
300 |a 1 online resource 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
505 0 |a Table of Contents; Citazione; Premessa; Capitolo 1. La Relazione illustrativa; 1. La Relazione illustrativa; 2. La filosofia di fondo e le sue conseguenze; Capitolo 2. Titolo I. Principi generali; 1. Struttura del Titolo I; 2. Definizioni e criteri (artt. da 1 a 8); 3. Doveri dell'avvocato (artt. da 9 a 19); 4. Responsabilità disciplinare e sanzioni (artt. da 20 a 22); Capitolo 3. Titolo II. Rapporti con il cliente e con la parte assistita; 1. Cliente e parte assistita. Conferimento dell'incarico (art. 23) -- Doveri di informazione (art. 27); 2. Conflitto di interessi (art. 24). 
505 8 |a 3. Il compenso (art. 25)4. Adempimento del mandato (art. 26); 5. Riserbo e segreto professionale (art. 28); 6. Richiesta di pagamento (art. 29); 7. Gestione di denaro altrui e compensazione (artt. 30 e 31); 8. Rinuncia al mandato (art. 32); 9. Restituzione dei documenti (art. 33); 10. Azione contro il cliente e la parte assistita per il pagamento del compenso (art. 34); 11. Dovere di corretta informazione (art. 35); 12. Divieto di attività professionale senza titolo e di uso di titoli inesistenti (art. 36); 13. Divieto di accaparramento di clientela (art. 37). 
505 8 |a Capitolo 4. Titolo III. Rapporti con i colleghi1. Rapporto di colleganza (art. 38); 2. Rapporti con i collaboratori dello studio (art. 39); 3. Rapporti con i praticanti (art. 40); 4. Rapporti con parte assistita da collega (art. 41); 5. Notizie riguardanti il collega (art. 42); 6. Obbligo di soddisfare le prestazioni affidate ad altro collega (art. 43); 7. Divieto di impugnazione della transazione raggiunta con il collega (art. 44); 8. Sostituzione del collega nell'attività di difesa (art. 45); Capitolo 5. Titolo IV. Doveri dell'avvocato nel processo. 
505 8 |a 1. Dovere di difesa nel processo e rapporto di colleganza (art. 46)2. Obbligo di dare informazioni e istruzioni al collega (art. 47); 3. Divieto di produzione della corrispondenza con il collega (art. 48); 4. Doveri del difensore (art. 49); 5. Dovere di verità (art. 50); 6. La testimonianza dell'avvocato (art. 51); 7. Divieto di uso di espressioni offensive o sconvenienti (art. 52); 8. Rapporti con i magistrati, arbitri, conciliatori, mediatori, periti e consulenti tecnici (artt. 53 e 54); 9. Rapporti con i testimoni e persone informate (art. 55); 10. Ascolto del minore (art. 56). 
505 8 |a 11. Rapporti con organi di informazione e attività di comunicazione (art. 57)12. Notifica in proprio (art. 58); 13. Calendario del processo (art. 59); 14. Astensione dalle udienze (art. 60); 15. Arbitrato (art. 61); 16. Mediazione (art. 62); Capitolo 6. Titolo V. Rapporti con terzi e controparti; 1. Rapporti con i terzi (art. 63) e obbligo di provvedere all'adempimento di obbligazioni assunte nei confronti di terzi (art. 64); 2. Minaccia di azioni alla controparte (art. 65); 3. Pluralità di azioni nei confronti della controparte (art. 66). 
520 |a In un periodo storico nel quale si tende sempre di più a omologare l'attività professionale e ad avvicinarla a quella imprenditoriale, il porre l'accento sull'esistenza di un'etica deontologica costituisce il modo di mantenere vivo il ruolo dell'avvocato come difensore dei diritti dei cittadini e non come mero dispensatore di servizi verso una platea di consumatori. Il presente volume offre un primo commento al Nuovo Codice Deontologico Forense e si compone di due parti: nella prima gli autori illustrano il contenuto delle norme ponendole anche in relazione alle corrispondenti previsioni del co. 
590 |a ProQuest Ebook Central  |b Ebook Central Academic Complete 
650 0 |a Lawyers  |x Discipline. 
650 0 |a Lawyers  |z Italy  |x Discipline. 
650 0 |a Legal ethics  |z Italy. 
650 0 |a Legal ethics. 
650 6 |a Avocats  |x Discipline. 
650 6 |a Avocats  |z Italie  |x Discipline. 
650 7 |a Lawyers  |x Discipline  |2 fast 
650 7 |a Legal ethics  |2 fast 
651 7 |a Italy  |2 fast  |1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP 
776 0 8 |i Print version:  |a D'Addesio, Angelo.  |t Nuovo Codice Deontologico degli avvocati : In vigore dal 16 dicembre 2014.  |d Torino : G. Giappichelli Editore, ©2014  |z 9788875243036 
856 4 0 |u https://ebookcentral.uam.elogim.com/lib/uam-ebooks/detail.action?docID=2097350  |z Texto completo 
938 |a ProQuest Ebook Central  |b EBLB  |n EBL2097350 
938 |a YBP Library Services  |b YANK  |n 12530825 
994 |a 92  |b IZTAP