Figure del socialismo neokantiano /
Questo libro vuole delineare il quadro filosofico-ideologico di un indirizzo intellettuale, sviluppatosi in Germania sul finire del XIX secolo. I maggiori protagonisti di esso hanno ritenuto che un'adeguata interpretazione di alcuni principi del pensiero kantiano avesse come naturale conseguenz...
Clasificación: | Libro Electrónico |
---|---|
Autor principal: | |
Formato: | Electrónico eBook |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Torino :
G. Giappichelli Editore,
2015.
|
Colección: | Collection Bibliotheca.
|
Temas: | |
Acceso en línea: | Texto completo |
Tabla de Contenidos:
- Cover; occhiello; Dedica; Ringraziamenti; Introduzione; I
- LE ORIGINI DELLA SCUOLA DI MARBURGO E DEL SUO UMANESIMO SOCIALISTA NEL PENSIERO DI FRIEDRICH ALBERT LANGE; II
- KANT E LANGE COME BASI FILOSOFICHE DEL REVISIONISMO DI EDUARD BERNSTEIN ; III
- LA CENTRALITÀ DELL'IDEALE SOCIALISTA NELLA FILOSOFIA ETICO-GIURIDICA DI HERMANN COHEN; IV
- LA PEDAGOGIA SOCIALISTA DI PAUL NATORP; V
- RUDOLF STAMMLER: IL DIRITTO GIUSTO COME CARDINE DELLA SOCIETÀ SOCIALISTA ; VI
- IL MARXISMO NEOKANTIANO: TRA DETERMINISMO ECONOMICO E IMPERATIVO MORALE.
- VII
- CAUSALITÀ E TELEOLOGIA NEL MARXISMO NEOKANTIANO DI MAX ADLER RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ; INDICE ; Finito di stampare; Volumi pubblicati.