Cargando…

Donne tra storia e politica /

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Otros Autores: Amato Mangiameli, Agata C.
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Torino : G. Giappichelli Editore, ©2012.
Colección:Stelle inquiete. Interventi e confrontii ; 1.
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Tabla de Contenidos:
  • Cover; Quartino; Indice; DIFFERENZE/SOMIGLIANZE. UNA INTRODUZIONE; Parte I
  • Tra prospettive storiche e profili teorici ; M.P. Baccari
  • LA CONDIZIONE GIURIDICA DELLA DONNA A ROMA:A PROPOSITO DEL MUNUS FEMINARUM; M.R. Di Simone
  • LA DONNA NELLA STORIA DEL DIRITTO AUSTRIACO:TRADIZIONE E INNOVAZIONETRA MEDIOEVO E SETTECENTO; C. Ariano
  • LA CONDIZIONE FEMMINILE. SUGGESTIONI DA HEGEL; E. Bea
  • LA SCRITTURA FEMMINILECOME ARMA DI PACE; V. Sala
  • IL PRINCIPIO FEMMINILEIN ITALO MANCINI; F. Vinci
  • ALBE INCOMPIUTE. DALLE VITE DI SCARTOAGLI ABORTI SELETTIVI DI GENERE.
  • Parte II -Tra fondamentie dimensioni praticheM. N. Campagnoli
  • VIOLENZA POLITICA E QUESTIONI DI GENERE. LE SHAID: DONNE CHE SFIDANO L'ORDINE SOCIO-POLITICO; V. Colombo
  • DONNE CHE "DIVENTANO PERSONE". ANALISI DEI CASI SPECIFICI DI ARABIA SAUDITA, KUWAIT E BAHREIN; M. Daverio
  • LA BIOPOLITICA E IL CORPO DELLA DONNA. ALCUNE QUESTIONI LEGATE ALL'IDENTITÀ FEMMINILE; L. Palazzani
  • L'ETICA DELLA CURA:PERCORSI FILOSOFICI DECLINATI "AL FEMMINILE"; Nota finale; C. Faralli
  • DIDATTICA E RICERCA AL FEMMINILE NELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA.
  • F. Vinci
  • ABORTO SELETTIVO DI GENEREDOCUMENTO DEL CENTRO STUDI GIURIDICIDI-CON-PER DONNEBIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA.