|
|
|
|
LEADER |
00000cam a2200000 i 4500 |
001 |
EBOOKCENTRAL_ocn921843138 |
003 |
OCoLC |
005 |
20240329122006.0 |
006 |
m o d |
007 |
cr ||||||||||| |
008 |
150916s2010 it o 000 0 ita d |
040 |
|
|
|a C3L
|b eng
|e pn
|c C3L
|d EBLCP
|d DEBSZ
|d YDXCP
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCF
|d OCLCQ
|d OCLCA
|d OCLCQ
|d OCL
|d K6U
|d OCLCO
|d OCLCQ
|d OCLCO
|d OCLCL
|
019 |
|
|
|a 911247133
|
020 |
|
|
|a 9788834800867
|
020 |
|
|
|a 8834800869
|
029 |
1 |
|
|a AU@
|b 000069468956
|
029 |
1 |
|
|a DEBSZ
|b 434692921
|
035 |
|
|
|a (OCoLC)921843138
|z (OCoLC)911247133
|
043 |
|
|
|a e-it---
|a e------
|
050 |
|
4 |
|a HM
|
082 |
1 |
4 |
|a 303
|2 14
|
049 |
|
|
|a UAMI
|
100 |
1 |
|
|a Bin, Roberto.
|
245 |
1 |
3 |
|a La 'Società naturale' e i suoi 'nemici'.
|
260 |
|
|
|a Torino :
|b G. Giappichelli Editore,
|c 2010.
|
300 |
|
|
|a 1 online resource
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
490 |
1 |
|
|a Amicus Curiae. ; Atti dei Seminari ""preventivi"" ferraresi ; ;
|v v. 13
|
500 |
|
|
|a Online only available.
|
505 |
0 |
|
|a Cover; Quartino; Indice; Documentazione; Prefazione; Traccia per la discussione; B. PEZZINI -- Dentro il mestiere di vivere: uguali in natura o uguali in diritto?; L. ANDRETTO -- La CEDU, l'UE e il matrimonio omosessuale. Infondatezza della quaestio ex art. 117, 1° comma, Cost. della disciplina codicistica sul matrimonio; E. BERGAMINI -- Miti e realtà nella disciplina dell'UE in tema di famiglia omosex ; C. BERGONZINI -- Il convitato di pietra. La posizione del Parlamento sulle unioni omosessuali; R. BIN -- Per una lettura non svalutativa dell'art. 29.
|
505 |
8 |
|
|a G. BRUNELLI -- Minoranze sociali, norme discriminatorie e funzione del giudice costituzionaleR. CASSANO -- Una questione d'interpretazione?Brevi considerazioni sull'interpretazione costituzionale; R. CATALANO -- Note sul percorso evolutivo concernente la nozione di gruppo familiare; M. CAVINO -- Struttura delle disposizioni normative e senso della tradizione; C. COMELLI -- Alla latitanza della politica risponde la Corte? E se non lei, chi?; A.P. CONCIA -- Tra politica e istituzioni: costruire una società migliore è compito di tutti.
|
505 |
8 |
|
|a L. CONTE -- Il matrimonio eterosessuale: crepuscolo di un paradigmaG. L. CONTI -- La struttura naturalmente liquida della famiglia; P. CORSINI -- Il matrimonio tra persone dello stesso genere: l'eloquenza del silenzio normativo; A. COSSIRI -- Famiglie omosessuali, famiglie clandestine. La lacuna dell'ordinamento che produce discriminazione; A.O. COZZI -- Esiste un'obbligazione convenzionale o comunitaria volta a consentire il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
|
505 |
8 |
|
|a E. CRIVELLI -- Il diritto al matrimonio riconosciuto dall'art. 12 CEDU alla luce della recente giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte EDUS. CURRERI -- Matrimonio omosessuale e Costituzione: né obbligato, né vietato; A. D'ALOIA -- Omosessualità e Costituzione. La tormentata ipotesi del matrimonio tra persone dello stesso sesso davanti alla Corte costituzionale; A. DE FRANCESCO -- Matrimonio e libertà sessuale; S. DONDI -- Costituzione naturale e règle de droit. Esegesi minima del concetto di famiglia oltre l'ipse dixit e le sue immediate conseguenze.
|
505 |
8 |
|
|a E. FALLETTI -- Il matrimonio come diritto fondamentale per le persone omosessuali tra uguaglianza, riservatezza e autodeterminazioneP. FARAGUNA -- Alla ricerca di un "oggetto positivamente non identificato"; G.M. FELICETTI -- Le coppie che ricorrono alla Corte sono la punta di un iceberg sommerso; G. FERRANDO -- Questo matrimonio non si può fare?; L. FRANCO -- Il same-sex marriage tra natura e artificialità; C. FUSARO -- Non è la Costituzione a presupporre il paradigma eterosessuale.
|
505 |
8 |
|
|a G. GALIPÒ -- L'amore ai tempi della Costituzione. Omosessualità e matrimonio fra preclusioni costituzionali e moniti disattesi.
|
590 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b Ebook Central Academic Complete
|
650 |
|
0 |
|a Marriage law
|z Italy
|v Congresses.
|
650 |
|
0 |
|a Gay couples
|x Legal status, laws, etc.
|z Italy
|v Congresses.
|
650 |
|
0 |
|a Gay couples
|x Legal status, laws, etc.
|z European Union countries
|v Congresses.
|
650 |
|
7 |
|a Gay couples
|x Legal status, laws, etc.
|2 fast
|
650 |
|
7 |
|a Marriage law
|2 fast
|
651 |
|
7 |
|a European Union countries
|2 fast
|
651 |
|
7 |
|a Italy
|2 fast
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJvd8mVMcRhwVmbtcqCPcP
|
655 |
|
7 |
|a Conference papers and proceedings
|2 fast
|
700 |
1 |
|
|a Veronesi, Paolo.
|
700 |
1 |
|
|a Pugiotto, Andrea.
|
700 |
1 |
|
|a Brunelli, Giuditta.
|
758 |
|
|
|i has work:
|a La 'Società naturale' e i suoi 'nemici' (Text)
|1 https://id.oclc.org/worldcat/entity/E39PD3BYmgdTqbTdFPKP4GrXh3
|4 https://id.oclc.org/worldcat/ontology/hasWork
|
776 |
0 |
8 |
|i Print version:
|a Bin, Roberto.
|t 'Società naturale' e i suoi 'nemici' : Sul paradigma eterosessuale del matrimonio. Atti del Seminario Ferrara, 26 febbraio 2010.
|d Torino : G. Giappichelli Editore, ©2010
|
830 |
|
0 |
|a Amicus Curiae. ;
|v Atti dei Seminari ""preventivi"" ferraresi.
|
856 |
4 |
0 |
|u https://ebookcentral.uam.elogim.com/lib/uam-ebooks/detail.action?docID=2071092
|z Texto completo
|
936 |
|
|
|a BATCHLOAD
|
938 |
|
|
|a Casalini Libri
|b CASA
|n 3067293
|
938 |
|
|
|a ProQuest Ebook Central
|b EBLB
|n EBL2071092
|
938 |
|
|
|a YBP Library Services
|b YANK
|n 12477235
|
994 |
|
|
|a 92
|b IZTAP
|