Cargando…

Confini, identità, appartenenze : Scenari letterari e filmici dell'Alpe Adria /

I saggi raccolti in questo volume affrontano il complesso e dinamico rapporto tra l'identità e il confine in autori che appartengono a territori che, in seguito alla dissoluzione dell'Impero asburgico e alla seconda guerra mondiale, sono distribuiti tra Italia, Austria, Slovenia, Croazia...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Otros Autores: Andrej, Antonič (Contribuidor), Angela, Fabris (Contribuidor), Antonela, Marić (Contribuidor), Caliaro, Ilvano (Editor ), Corinna, Gerbaz Giuliano (Contribuidor), Cristina, Benussi (Contribuidor), Elis Deghenghi, Olujić (Contribuidor), Fabris, Angela (Editor ), Franco, Finco (Contribuidor), Gianna, Mazzieri-Sanković (Contribuidor), Ilvano, Caliaro (Contribuidor), Irena, Prosenc (Contribuidor), Jörg, Helbig (Contribuidor), Lorenzo, Tommasini (Contribuidor), Miran, Košuta (Contribuidor), Mirza, Mejdanija (Contribuidor), Nedjeljka, Balić-Nižić (Contribuidor), Nives Zudič, Antonič (Contribuidor), Renzo, Rabboni (Contribuidor), Ricciarda, Ricorda (Contribuidor), Roberto, Norbedo (Contribuidor), Sanja, Roić (Contribuidor), Snežana, Milinković (Contribuidor), Srećko, Jurisić (Contribuidor)
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Berlin ; Boston : De Gruyter, [2020]
Colección:Alpe Adria e dintorni, itinerari mediterranei ; 1
Temas:
Acceso en línea:Texto completo
Tabla de Contenidos:
  • Frontmatter
  • Indice
  • Introduzione
  • Luoghi e voci di confine
  • Identità e confini
  • Tra Ponente e Levante
  • Scipio Slataper tra sloveni e croati
  • Le lettere dalla prigionia di Stanko Vuk
  • Personaggi e destino di frontiera in Fulvio Tomizza
  • Frontiera e convivenza nell'opera di Fulvio Tomizza
  • Storie di confine
  • Scrittori zaratini in lingua italiana nella seconda metà dell'Ottocento e nella prima metà del Novecento
  • Autori di confine e i paradigmi culturali nazionali
  • Circolazione di libri, temi e motivi
  • Alberto Fortis e la Carniola settecentesca
  • La finis Austriae e gli ultimi racconti sveviani
  • Frontiere di culture, frontiere dell'aldilà
  • Altre identità: plurime, ricostruite, diverse
  • Una diversa identità: Carlo Michelstaedter
  • Il superamento dei confini linguistici e culturali
  • Ana Cecilia Prenz Kopušar, «un'argentina italiana nata a Belgrado»
  • Commistioni e sconfinamenti di genere
  • Voci, generi e spazi ibridi: La frontiera rovesciata di Francesco Burdin
  • Il giallo con il gusto del gioco
  • Sconfinamenti
  • Il Mediterraneo, l'eterotopia e Porco rosso di Hayao Miyazaki
  • Indice dei nomi