Cargando…

Relatività Generale e Teoria della Gravitazione

La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Gasperini, Maurizio (Autor)
Autor Corporativo: SpringerLink (Online service)
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2015.
Edición:2nd ed. 2015.
Colección:UNITEXT for Physics,
Temas:
Acceso en línea:Texto Completo

MARC

LEADER 00000nam a22000005i 4500
001 978-88-470-5690-9
003 DE-He213
005 20220119235548.0
007 cr nn 008mamaa
008 140825s2015 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847056909  |9 978-88-470-5690-9 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-5690-9  |2 doi 
050 4 |a QC178 
072 7 |a PHDV  |2 bicssc 
072 7 |a SCI061000  |2 bisacsh 
072 7 |a PHDV  |2 thema 
082 0 4 |a 530.1  |2 23 
100 1 |a Gasperini, Maurizio.  |e author.  |4 aut  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 
245 1 0 |a Relatività Generale e Teoria della Gravitazione  |h [electronic resource] /  |c by Maurizio Gasperini. 
250 |a 2nd ed. 2015. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2015. 
300 |a XIX, 363 pagg. 10 figg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a UNITEXT for Physics,  |x 2198-7890 
505 0 |a Prefazione alla II edizione -- Prefazione -- Notazioni e convenzioni -- 1 Complementi di relativit`a ristretta -- 2 Verso una teoria relativistica della gravitazione -- 3 Calcolo tensoriale in una variet`a di Riemann -- 4 Equazioni di Maxwell e geometria di Riemann -- 5 Corpi di prova e segnali nello spazio-tempo di Riemann -- 6 Deviazione geodetica e tensore di curvatura -- 7 Equazioni di Einstein per il campo gravitazionale -- 8 Approssimazione di campo debole -- 9 Le onde gravitazionali -- 10 La soluzione di Schwarzschild -- 11 La soluzione di Kasner -- 12 Tetradi e connessione di Lorentz -- 13 Equazione di Dirac in un campo gravitazionale -- 14 Supersimmetria e supergravità -- Appendice A Il linguaggio delle forme differenziali -- Appendice B Gravità -- Bibliografia -- Indice analitico. 
520 |a La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motivata anche dal recente dibattito scientifico sulla possibile esistenza - ed eventuale rivelazione - di neutrini con velocita' superluminali); (iii) una introduzione all'interazione tra onde gravitazionali e radiazione cosmica di fondo. Quest'ultimo argomento e' stato suggerito dalla recentissima scoperta (annunciata il 17 marzo 2014 presso the Harward-Smithsonian Center for Astrophysics) dell'esperimento BICEP2, che ha osservato per la prima volta gli effetti delle onde gravitazionali primordiali proprio grazie alla loro interazione con la radiazione cosmica. 
650 0 |a Gravitation. 
650 0 |a Elementary particles (Physics). 
650 0 |a Quantum field theory. 
650 0 |a Astrophysics. 
650 0 |a Mechanics. 
650 0 |a Physics. 
650 0 |a Astronomy. 
650 1 4 |a Classical and Quantum Gravity. 
650 2 4 |a Elementary Particles, Quantum Field Theory. 
650 2 4 |a Astrophysics. 
650 2 4 |a Classical Mechanics. 
650 2 4 |a Physics and Astronomy. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer Nature eBook 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847056916 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847056893 
830 0 |a UNITEXT for Physics,  |x 2198-7890 
856 4 0 |u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-5690-9  |z Texto Completo 
912 |a ZDB-2-PHA 
912 |a ZDB-2-SXP 
950 |a Physics and Astronomy (SpringerNature-11651) 
950 |a Physics and Astronomy (R0) (SpringerNature-43715)