Cargando…

La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle costruzioni /

Il libro tratta dei fondamenti teorici della Scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna dell'elasticità. La situazione italiana viene inquadrata in quella europea, esaminando e commentando gli studiosi che hanno avuto un ruolo essenziale per gli sviluppi della mecca...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autores principales: Capecchi, Danilo (Autor), Ruta, Giuseppe (Autor)
Autor Corporativo: SpringerLink (Online service)
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2011.
Edición:1st ed. 2011.
Colección:Collana di Ingegneria,
Temas:
Acceso en línea:Texto Completo

MARC

LEADER 00000nam a22000005i 4500
001 978-88-470-1714-6
003 DE-He213
005 20220118011051.0
007 cr nn 008mamaa
008 110629s2011 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847017146  |9 978-88-470-1714-6 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-1714-6  |2 doi 
050 4 |a TA349-359 
072 7 |a TGMD  |2 bicssc 
072 7 |a SCI096000  |2 bisacsh 
072 7 |a TGMD  |2 thema 
082 0 4 |a 620.105  |2 23 
100 1 |a Capecchi, Danilo.  |e author.  |4 aut  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 
245 1 0 |a La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento  |h [electronic resource] :  |b Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle costruzioni /  |c by Danilo Capecchi, Giuseppe Ruta. 
250 |a 1st ed. 2011. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2011. 
300 |a XII, 357 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a Collana di Ingegneria,  |x 2038-5773 
520 |a Il libro tratta dei fondamenti teorici della Scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna dell'elasticità. La situazione italiana viene inquadrata in quella europea, esaminando e commentando gli studiosi che hanno avuto un ruolo essenziale per gli sviluppi della meccanica dei corpi continui e delle strutture e delle tecniche di calcolo grafico. Esso è diretto a tutti quei laureati in ingegneria, ma anche in architettura, che vogliano avere una visione più globale e critica della disciplina che hanno studiato per anni. È poi diretto naturalmente agli studiosi di storia della meccanica di qualunque formazione. 
650 0 |a Mechanics, Applied. 
650 0 |a Solids. 
650 0 |a Mathematics. 
650 0 |a History. 
650 0 |a Physics-Philosophy. 
650 1 4 |a Solid Mechanics. 
650 2 4 |a History of Mathematical Sciences. 
650 2 4 |a Philosophical Foundations of Physics and Astronomy. 
700 1 |a Ruta, Giuseppe.  |e author.  |4 aut  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer Nature eBook 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847017139 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847017153 
830 0 |a Collana di Ingegneria,  |x 2038-5773 
856 4 0 |u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-1714-6  |z Texto Completo 
912 |a ZDB-2-ENG 
912 |a ZDB-2-SXE 
950 |a Engineering (SpringerNature-11647) 
950 |a Engineering (R0) (SpringerNature-43712)