|
|
|
|
LEADER |
00000nam a22000005i 4500 |
001 |
978-88-470-1380-3 |
003 |
DE-He213 |
005 |
20220126091800.0 |
007 |
cr nn 008mamaa |
008 |
100301s2009 it | s |||| 0|ita d |
020 |
|
|
|a 9788847013803
|9 978-88-470-1380-3
|
024 |
7 |
|
|a 10.1007/978-88-470-1380-3
|2 doi
|
050 |
|
4 |
|a RJ1-570
|
072 |
|
7 |
|a MJW
|2 bicssc
|
072 |
|
7 |
|a MED069000
|2 bisacsh
|
072 |
|
7 |
|a MKD
|2 thema
|
082 |
0 |
4 |
|a 618.92
|2 23
|
100 |
1 |
|
|a Savino, Francesco.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
245 |
1 |
0 |
|a Nutrizione parenterale in pediatria
|h [electronic resource] /
|c by Francesco Savino, Mario Marengo, Roberto Miniero.
|
250 |
|
|
|a 1st ed. 2009.
|
264 |
|
1 |
|a Milano :
|b Springer Milan :
|b Imprint: Springer,
|c 2009.
|
300 |
|
|
|a XII, 128 pagg. 10 figg.
|b online resource.
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
347 |
|
|
|a text file
|b PDF
|2 rda
|
505 |
0 |
|
|a Fabbisogni -- Accessi vascolari -- Composizione della soluzione -- Valutazione dello stato nutrizionale -- La preparazione delle sacche nella realtà ospedaliera -- Monitoraggio clinico-laboratoristico in corso di nutrizione parenterale -- Complicanze in corso di nutrizione parenterale e loro trattamento -- Indicazioni alla nutrizione parenterale -- Nutrizione parenterale in neonatologia -- Nutrizione parenterale domiciliare -- Etica e consenso informato.
|
520 |
|
|
|a La nutrizione artificiale in età pediatrica ha contribuito a modificare in modo sostanziale l'outcome e lo stato nutrizionale in numerose condizioni patologiche acute e croniche causa di malnutrizione. Questo volume, che si propone come guida pratica per l'utilizzo della nutrizione parenterale in pediatria in ambito ospedaliero, ha lo scopo di presentarne i principi e di descriverne gli aspetti pratici: vengono infatti trattati nei vari capitoli i fabbisogni energetici e nutrizionali, la composizione delle miscele nutrizionali, le indicazioni alla nutrizione parenterale, il monitoraggio clinico dei pazienti e le potenziali complicanze della procedura. Il libro può quindi rappresentare un utile strumento di lavoro non solo per medici pediatri, ma anche per il personale infermieristico e per i farmacisti ospedalieri nella loro attività quotidiana. .
|
650 |
|
0 |
|a Pediatrics.
|
650 |
|
0 |
|a Nutrition .
|
650 |
|
0 |
|a Gastroenterology.
|
650 |
1 |
4 |
|a Pediatrics.
|
650 |
2 |
4 |
|a Nutrition.
|
650 |
2 |
4 |
|a Gastroenterology.
|
700 |
1 |
|
|a Marengo, Mario.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
700 |
1 |
|
|a Miniero, Roberto.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
710 |
2 |
|
|a SpringerLink (Online service)
|
773 |
0 |
|
|t Springer Nature eBook
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847013902
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847013797
|
856 |
4 |
0 |
|u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-1380-3
|z Texto Completo
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-SME
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-SXM
|
950 |
|
|
|a Medicine (SpringerNature-11650)
|
950 |
|
|
|a Medicine (R0) (SpringerNature-43714)
|