|
|
|
|
LEADER |
00000nam a22000005i 4500 |
001 |
978-88-470-0818-2 |
003 |
DE-He213 |
005 |
20220119162314.0 |
007 |
cr nn 008mamaa |
008 |
100530s2008 it | s |||| 0|ita d |
020 |
|
|
|a 9788847008182
|9 978-88-470-0818-2
|
024 |
7 |
|
|a 10.1007/978-88-470-0818-2
|2 doi
|
050 |
|
4 |
|a QA1-939
|
072 |
|
7 |
|a PB
|2 bicssc
|
072 |
|
7 |
|a MAT000000
|2 bisacsh
|
072 |
|
7 |
|a PB
|2 thema
|
082 |
0 |
4 |
|a 510
|2 23
|
100 |
1 |
|
|a Quarteroni, Alfio.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
245 |
1 |
0 |
|a Matematica numerica
|h [electronic resource] /
|c by Alfio Quarteroni, Riccardo Sacco, Fausto Saleri.
|
250 |
|
|
|a 3rd ed. 2008.
|
264 |
|
1 |
|a Milano :
|b Springer Milan :
|b Imprint: Springer,
|c 2008.
|
300 |
|
|
|a XV, 514 pagg.
|b online resource.
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
347 |
|
|
|a text file
|b PDF
|2 rda
|
490 |
1 |
|
|a La Matematica per il 3+2,
|x 2038-5757
|
505 |
0 |
|
|a Elementi di analisi delle matrici -- I fondamenti della matematica numerica -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi diretti -- Risoluzione di sistemi lineari con metodi iterativi -- Approssimazione di autovalori e autovettori -- Risoluzione di equazioni e sistemi non lineari -- Approssimazione polinomiale di funzioni e dati -- Integrazione numerica -- I polinomi ortogonali nella teoria dell'approssimazione -- Risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie -- Approssimazione di problemi ai limiti -- Problemi ai valori iniziali e ai limiti di tipo parabolico e iperbolico.
|
520 |
|
|
|a La Matematica Numerica è elemento fondante del calcolo scientifico. Punto di contatto di diverse discipline nella matematica e nelle moderne scienze applicate, ne diventa strumento di indagine qualitativa e quantitativa. Scopo di questo testo è fornire i fondamenti metodologici della matematica numerica, richiamandone le principali proprietà, quali la stabilità, l'accuratezza e la complessità algoritmica. Nel contesto di ogni specifica classe di problemi vengono illustrati gli algoritmi più idonei, ne viene fatta l'analisi teorica e se ne verificano i risultati previsti implementandoli con ausilio di programmi in linguaggio MATLAB. Il volume è indirizzato principalmente agli studenti delle facoltà scientifiche, con particolare attenzione ai corsi di laurea in Ingegneria, Matematica e Scienze dell'Informazione. L'enfasi posta sullo sviluppo di software lo rende interessante auche per ricercatori e utilizzatori delle tecniche del calcolo scientifico nei campi professionali piú disparati. La terza edizione è caratterizzata da una revisione dei contenuti e dei programmi MATLAB.
|
650 |
|
0 |
|a Mathematics.
|
650 |
|
0 |
|a Mathematical analysis.
|
650 |
|
0 |
|a Mathematics-Data processing.
|
650 |
|
0 |
|a Mathematical models.
|
650 |
1 |
4 |
|a Mathematics.
|
650 |
2 |
4 |
|a Applications of Mathematics.
|
650 |
2 |
4 |
|a Analysis.
|
650 |
2 |
4 |
|a Computational Science and Engineering.
|
650 |
2 |
4 |
|a Mathematical Modeling and Industrial Mathematics.
|
650 |
2 |
4 |
|a Computational Mathematics and Numerical Analysis.
|
700 |
1 |
|
|a Sacco, Riccardo.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
700 |
1 |
|
|a Saleri, Fausto.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
710 |
2 |
|
|a SpringerLink (Online service)
|
773 |
0 |
|
|t Springer Nature eBook
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847012721
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847007826
|
830 |
|
0 |
|a La Matematica per il 3+2,
|x 2038-5757
|
856 |
4 |
0 |
|u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-0818-2
|z Texto Completo
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-SMA
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-SXMS
|
950 |
|
|
|a Mathematics and Statistics (SpringerNature-11649)
|
950 |
|
|
|a Mathematics and Statistics (R0) (SpringerNature-43713)
|