|
|
|
|
LEADER |
00000nam a22000005i 4500 |
001 |
978-88-470-0678-2 |
003 |
DE-He213 |
005 |
20220120155109.0 |
007 |
cr nn 008mamaa |
008 |
100301s2008 it | s |||| 0|ita d |
020 |
|
|
|a 9788847006782
|9 978-88-470-0678-2
|
024 |
7 |
|
|a 10.1007/978-88-470-0678-2
|2 doi
|
050 |
|
4 |
|a QB1-991
|
072 |
|
7 |
|a PG
|2 bicssc
|
072 |
|
7 |
|a SCI004000
|2 bisacsh
|
072 |
|
7 |
|a PG
|2 thema
|
082 |
0 |
4 |
|a 520
|2 23
|
082 |
0 |
4 |
|a 500.5
|2 23
|
100 |
1 |
|
|a Landi Degl'Innocenti, Egidio.
|e author.
|4 aut
|4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut
|
245 |
1 |
0 |
|a Fisica Solare
|h [electronic resource] /
|c by Egidio Landi Degl'Innocenti.
|
250 |
|
|
|a 1st ed. 2008.
|
264 |
|
1 |
|a Milano :
|b Springer Milan :
|b Imprint: Springer,
|c 2008.
|
300 |
|
|
|a X, 293 pagg.
|b online resource.
|
336 |
|
|
|a text
|b txt
|2 rdacontent
|
337 |
|
|
|a computer
|b c
|2 rdamedia
|
338 |
|
|
|a online resource
|b cr
|2 rdacarrier
|
347 |
|
|
|a text file
|b PDF
|2 rda
|
490 |
1 |
|
|a Collana di Fisica e Astronomia, Collana di Fisica e Astronomia,
|x 2038-5765
|
505 |
0 |
|
|a Generalità -- Lo spettro solare e la sua interpretazione -- Processi dinamici nell'atmosfera solare -- Il magnetismo solare -- Gli strati più esterni dell'atmosfera solare -- L'interno del Sole.
|
520 |
|
|
|a Il volume è un'introduzione alla Fisica Solare che si propone lo scopo di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esauriente (basta pensare che la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la Fisica Nucleare, la Termodinamica, L'Elettrodinamica, la Fisica Atomica e Molecolare, la Spettoscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la Magnetoidrodinamica, la Fisica del Plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'Ottica, ecc.). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica, senza scendere in soverchi dettagli. Siccome la Fisica Solare può a buon diritto essere considerata la "Stele di Rosetta" di tutta l'Astrofisica, il volume può anche essere considerato una valida introduzione a questa materia.
|
650 |
|
0 |
|a Astronomy.
|
650 |
|
0 |
|a Astrophysics.
|
650 |
|
0 |
|a Astronomy-Observations.
|
650 |
|
0 |
|a Solar system.
|
650 |
1 |
4 |
|a Astronomy, Cosmology and Space Sciences.
|
650 |
2 |
4 |
|a Astrophysics.
|
650 |
2 |
4 |
|a Astronomy, Observations and Techniques.
|
650 |
2 |
4 |
|a Space Physics.
|
710 |
2 |
|
|a SpringerLink (Online service)
|
773 |
0 |
|
|t Springer Nature eBook
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847010291
|
776 |
0 |
8 |
|i Printed edition:
|z 9788847006775
|
830 |
|
0 |
|a Collana di Fisica e Astronomia, Collana di Fisica e Astronomia,
|x 2038-5765
|
856 |
4 |
0 |
|u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-0678-2
|z Texto Completo
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-PHA
|
912 |
|
|
|a ZDB-2-SXP
|
950 |
|
|
|a Physics and Astronomy (SpringerNature-11651)
|
950 |
|
|
|a Physics and Astronomy (R0) (SpringerNature-43715)
|