Cargando…

Psicologia clinica Dialoghi e confronti /

Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinic...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor Corporativo: SpringerLink (Online service)
Otros Autores: Molinari, E. (Editor ), Labella, A. (Editor )
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2007.
Edición:1st ed. 2007.
Temas:
Acceso en línea:Texto Completo

MARC

LEADER 00000nam a22000005i 4500
001 978-88-470-0554-9
003 DE-He213
005 20220118232942.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2007 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847005549  |9 978-88-470-0554-9 
024 7 |a 10.1007/978-88-470-0554-9  |2 doi 
050 4 |a RC466.8-467.97 
072 7 |a MMJ  |2 bicssc 
072 7 |a PSY007000  |2 bisacsh 
072 7 |a MKM  |2 thema 
082 0 4 |a 616.89  |2 23 
245 1 0 |a Psicologia clinica  |h [electronic resource] :  |b Dialoghi e confronti /  |c edited by E. Molinari, A. Labella. 
250 |a 1st ed. 2007. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2007. 
300 |a XII, 321 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
505 0 |a Prospettive e dibattiti -- Proposte per una definizione degli obiettivi della psicologia clinica: correggere deficit o promuovere sviluppo -- La reificazione come rischio in psicologia clinica -- Comprendere i bisogni e creare contesti di cura -- La riflessione epistemologica come criterio di scientificità in psicologia clinica -- La psicologia clinica nelle università italiane e nelle scuole di psicoterapia -- Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni -- La clinica e la sua "Via Lucis" -- Psicoterapie psicodinamiche -- Commento a "Psicoterapie psicodinamiche" di Renzo Carli -- Le psicoterapie sistemico-costruzioniste: specificità e recenti evoluzioni -- Commento a "Psicoterapie sistemico-costruzioniste" di Valeria Ugazio -- Le psicoterapie cognitive e comportamentali -- Gli equivoci sulle psicoterapie -- Le "metaforizzazioni" nelle pratiche discorsive della psicologia clinica -- Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca -- Applicazioni dello Psychotherapy Process Q-Sort di Jones -- Lo psichismo mafioso nell'indagine psicologico-clinica -- Percorsi della diagnosi (e della cura) in psicologia clinica: dal modello descrittivo al modello psicoanalitico -- Valutazione psicodiagnostica e psicoterapia in età evolutiva: il contributo delle Storie Disegnate -- Counselling e psicologia clinica -- La valutazione della produzione scientifica in psicologia clinica: impact factor e prospettive integrative -- La dimensione formativa in psicologia clinica -- Strutture emotive nella formazione dello psicologo clinico -- Psicologia clinica e medicina -- La psicologia clinica nella formazione del medico e degli operatori dell'area sanitaria -- La formazione in psicologia clinica e psicoterapia: riflessioni e proposte -- In dialogo con altre discipline -- Lo sguardo della filosofia del linguaggio sul discorso ascoltato e sul discorso proferito -- Il trasferimento delle evidenze scientifiche al mondo reale: riconsiderazione degli studi osservazionali. 
520 |a Il volume fornisce un panorama aggiornato dei principali aspetti teorici, formativi e di ricerca che attualmente caratterizzano la psicologia clinica in Italia. I diversi contributi presentati nelle prime 4 sezioni (Prospettive e dibattiti; Le psicoterapie: sviluppi ed innovazioni; Psicologia clinica, psicoterapia e ricerca; La dimensione formativa in psicologia clinica ) rappresentano il frutto di un dialogo e di un confronto che si è articolato nel tempo fra alcuni dei principali studiosi italiani. Lo spirito che accomuna i diversi capitoli deriva dalla considerazione che la psicologia clinica implica una clinica essenzialmente psicologica, caratterizzata da metodiche atte a comprendere ed eventualmente modificare stati mentali, schemi di comportamento e sistemi di relazione. Nella sezione quinta In dialogo con altre discipline vengono riportati i contributi della filosofia del linguaggio ed alcune nuove proposte metodologiche sugli studi osservazionali. I diversi capitoli del volume offrono un aggiornato panorama delle principali tematiche che caratterizzano le attuali prospettive della psicologia clinica. 
650 0 |a Clinical psychology. 
650 0 |a Clinical health psychology. 
650 0 |a Psychotherapy   . 
650 0 |a Rehabilitation. 
650 0 |a Mentally ill-Rehabilitation. 
650 0 |a Counseling. 
650 1 4 |a Clinical Psychology. 
650 2 4 |a Health Psychology. 
650 2 4 |a Psychotherapy. 
650 2 4 |a Rehabilitation Psychology. 
650 2 4 |a Counseling Psychology. 
700 1 |a Molinari, E.  |e editor.  |4 edt  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt 
700 1 |a Labella, A.  |e editor.  |4 edt  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer Nature eBook 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847009905 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847005532 
856 4 0 |u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/978-88-470-0554-9  |z Texto Completo 
912 |a ZDB-2-BHS 
912 |a ZDB-2-SXBP 
950 |a Behavioral Science (SpringerNature-11640) 
950 |a Behavioral Science and Psychology (R0) (SpringerNature-43718)