Le complicazioni neurologiche in oncologia
Anche se gli ultimi anni hanno visto uno sviluppo tumultuoso della ricerca oncologica, i tumori restano la causa di morte del 30% degli italiani. Gli avanzamenti terapeutici facilitano la guarigione e prolungano la vita, ma proprio per questo rendono più evidenti gli effetti indesiderati delle tera...
Clasificación: | Libro Electrónico |
---|---|
Autor Corporativo: | |
Otros Autores: | , , |
Formato: | Electrónico eBook |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2006.
|
Edición: | 1st ed. 2006. |
Temas: | |
Acceso en línea: | Texto Completo |
Tabla de Contenidos:
- La diffusione dei tumori al sistema nervoso e l'ipertensione endocranica
- La metastatizzazione al sistema nervoso e la barriera ematoencefalica
- L'ipertensione endocranica
- Complicazioni legate direttamente al cancro
- Metastasi cerebrali
- Metastasi meningee
- Metastasi spinali estrinseche ed intrinseche
- Lesioni della base cranica e dei nervi cranici
- Lesioni di radici, plessi e nervi periferici
- Condizioni patologiche legate indirettamente al cancro
- Complicazioni cerebrovascolari
- Complicazioni associate a stati carenziali o dismetabolici
- Infezioni
- Sindromi neurologiche paraneoplastiche
- Complicazioni della terapia
- Complicazioni della chemioterapia
- Complicazioni della radioterapia
- Complicazioni del trapianto di elementi emopoietici
- Principali complicazioni neurologiche della chirurgia oncologica
- Sindromi neurologiche e psichiatriche frequenti nel paziente oncologico
- Crisi epilettiche
- Delirium, stato confusionale acuto
- Il dolore in oncologia
- Ansia, depressione e insonnia nel paziente oncologico
- Algoritmi diagnostici orientati ai sintomi principali di presentazione
- Algoritmi per l'orientamento generale della diagnosi, diagnosi differenziale e trattamento di alcuni quadri clinici comuni.