Cargando…

Elementi di Fisica Teorica

Le idee e le tecniche della Fisica Teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Cini, Michele (Autor)
Autor Corporativo: SpringerLink (Online service)
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2006.
Edición:1st ed. 2006.
Colección:Collana di Fisica e Astronomia, Collana di Fisica e Astronomia,
Temas:
Acceso en línea:Texto Completo

MARC

LEADER 00000nam a22000005i 4500
001 978-88-470-0425-2
003 DE-He213
005 20220114102818.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2006 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847004252  |9 978-88-470-0425-2 
024 7 |a 10.1007/88-470-0425-X  |2 doi 
050 4 |a QC173.96-174.52 
072 7 |a PHQ  |2 bicssc 
072 7 |a SCI057000  |2 bisacsh 
072 7 |a PHQ  |2 thema 
082 0 4 |a 530.12  |2 23 
100 1 |a Cini, Michele.  |e author.  |4 aut  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 
245 1 0 |a Elementi di Fisica Teorica  |h [electronic resource] /  |c by Michele Cini. 
250 |a 1st ed. 2006. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2006. 
300 |a XIII, 260 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
490 1 |a Collana di Fisica e Astronomia, Collana di Fisica e Astronomia,  |x 2038-5765 
505 0 |a Teorie fisiche, costanti empiriche e formulazioni matematiche -- Teorie fisiche, costanti empiriche e formulazioni matematiche -- Complementi di Fisica Classica -- Meccanica analitica -- La delta di Dirac -- Complementi di elettromagnetismo -- Meccanica statistica ed equilibrio termodinamico -- Teoria della Relatività -- Meccanica Quantistica -- Meccanica quantistica: Perché? -- Equazione di Schròdinger -- Soluzioni in una dimensione -- Sui quattro postulati della meccanica quantistica -- Problemi a tre dimensioni -- Spin e campo magnetico -- Sistemi di particelle: entanglement -- Teoria delle perturbazioni indipendenti dal tempo -- Metodo variazionale. 
520 |a Le idee e le tecniche della Fisica Teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. Un laureato in queste materie non può non conoscere l'equazione E=mc2 e la media di Gibbs; inoltre deve avere i concetti e i metodi fondamentali della meccanica quantistica che ha cambiato la concezione del mondo ed è alla base della rivoluzione tecnologica in corso. Eppure quelle idee rimangono distanti dal comune modo di pensare e richiedono molto studio e un insegnamento ben mirato. La trattazione in questo libro, è meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo è comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacità di risolvere autonomamente problemi. Lo stile è discorsivo, con abbondanza di esempi, l'esposizione di tutti i passaggi importanti è dettagliata, rispondendo in anticipo a tutte le domande che solitamente pongono gli allievi. L'autore ha dato spazio a sviluppi recenti e interessanti, come il microscopio a tunnel e la criptografia quantistica. Ha cercato di spiegare sempre le motivazioni delle manipolazioni matematiche, e il significato fisico di tutte le grandezze misurabili. Soprattutto, ha sottolineato gli aspetti che fanno della Fisica Teorica una scienza piena di risvolti pratici e insieme una avventura intellettuale particolarmente affascinante. 
650 0 |a Quantum physics. 
650 0 |a Mathematical physics. 
650 0 |a System theory. 
650 0 |a Mechanics. 
650 0 |a Gravitation. 
650 1 4 |a Quantum Physics. 
650 2 4 |a Mathematical Methods in Physics. 
650 2 4 |a Complex Systems. 
650 2 4 |a Classical Mechanics. 
650 2 4 |a Classical and Quantum Gravity. 
650 2 4 |a Theoretical, Mathematical and Computational Physics. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer Nature eBook 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847009431 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847004245 
830 0 |a Collana di Fisica e Astronomia, Collana di Fisica e Astronomia,  |x 2038-5765 
856 4 0 |u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/88-470-0425-X  |z Texto Completo 
912 |a ZDB-2-PHA 
912 |a ZDB-2-SXP 
950 |a Physics and Astronomy (SpringerNature-11651) 
950 |a Physics and Astronomy (R0) (SpringerNature-43715)