Cargando…

Sindrome Coronarica Acuta, un nuovo modo di fare diagnosi, un nuovo modo di impostare la terapia

Con la presente opera si vuole fornire al Lettore una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce dell'enorme mole di letteratura pubblicata in merito negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Clasificación:Libro Electrónico
Autor principal: Massari, Ferdinando Maria (Autor)
Autor Corporativo: SpringerLink (Online service)
Formato: Electrónico eBook
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2005.
Edición:1st ed. 2005.
Temas:
Acceso en línea:Texto Completo

MARC

LEADER 00000nam a22000005i 4500
001 978-88-470-0369-9
003 DE-He213
005 20220117214233.0
007 cr nn 008mamaa
008 100301s2005 it | s |||| 0|ita d
020 |a 9788847003699  |9 978-88-470-0369-9 
024 7 |a 10.1007/88-470-0369-5  |2 doi 
050 4 |a RC666-701.2 
072 7 |a MJD  |2 bicssc 
072 7 |a MED010000  |2 bisacsh 
072 7 |a MJD  |2 thema 
082 0 4 |a 616.12  |2 23 
100 1 |a Massari, Ferdinando Maria.  |e author.  |4 aut  |4 http://id.loc.gov/vocabulary/relators/aut 
245 1 0 |a Sindrome Coronarica Acuta, un nuovo modo di fare diagnosi, un nuovo modo di impostare la terapia  |h [electronic resource] /  |c by Ferdinando Maria Massari. 
250 |a 1st ed. 2005. 
264 1 |a Milano :  |b Springer Milan :  |b Imprint: Springer,  |c 2005. 
300 |a VIII, 72 pagg.  |b online resource. 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
347 |a text file  |b PDF  |2 rda 
505 0 |a Introduzione -- L'elettrocardiogramma nella Sindrome Coronarica Acuta -- La modifica della definizione di infarto miocardico -- Gli indici di necrosi miocardica -- Le troponine nella Sindrome Coronarica Acuta -- Le nuove terapie della Sindrome Coronarica Acuta -- Le indicazioni delle Linee Guida -- Conclusioni -- Appedice. 
520 |a Con la presente opera si vuole fornire al Lettore una rivisitazione schematica ma, nello stesso tempo, completa e aggiornata della problematica relativa alla Sindrome Coronarica Acuta, alla luce dell'enorme mole di letteratura pubblicata in merito negli ultimi dieci anni. Premettendo i concetti di elettrocardiografia e di istofisiopatologia, viene affrontata la riclassificazione nosologica della patologia coronarica acuta derivata dall'introduzione nella pratica clinica dei nuovi marker di necrosi miocardica, sottolineando anche la necessità che il Medico valuti il rischio intrinseco alla malattia attraverso il calcolo di specifici punteggi proposti dagli studi clinici. Sulla base di questi nuovi concetti, si analizzano i diversi percorsi terapeutici che devono essere posti in essere, percorsi sia puramente farmacologici, sia più "aggressivi" in termini di operatività. Ampio spazio viene pertanto dato alle modalità d'impiego dei nuovi trattamenti antitrombotici e alle modalità di scelta fra terapia farmacologica e approccio invasivo mediante coronarografia e angioplastica; un bivio che pone talora il Medico in difficoltà, ma che puo' implicare, se le opzioni vengono affrontate con razionalitö, un radicale cambiamento del destino del paziente. 
650 0 |a Cardiology. 
650 0 |a Internal medicine. 
650 1 4 |a Cardiology. 
650 2 4 |a Internal Medicine. 
710 2 |a SpringerLink (Online service) 
773 0 |t Springer Nature eBook 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847008984 
776 0 8 |i Printed edition:  |z 9788847003088 
856 4 0 |u https://doi.uam.elogim.com/10.1007/88-470-0369-5  |z Texto Completo 
912 |a ZDB-2-SME 
912 |a ZDB-2-SXM 
950 |a Medicine (SpringerNature-11650) 
950 |a Medicine (R0) (SpringerNature-43714)